pertenere

pertenere
pertenere /perte'nere/ v. intr. [dal lat. pertinēre "estendersi fino a, concernere"] (coniug. come tenere ; non usato nei tempi comp.), non com.
1. [avere attinenza, con la prep. a.: la tua osservazione non pertiene all'argomento discusso ] ▶◀ concernere (∅), riguardare (∅).
2. [rientrare nelle competenze di qualcuno, con la prep. a : questa decisione pertiene a me ] ▶◀ competere, spettare, (fam.) toccare.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • pertenere — per·te·né·re v.intr. (io pertèngo; essere) BU avere attinenza o relazione con qcs.: un concetto che non pertiene alla medicina, ma alla morale Sinonimi: concernere, riguardare. {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1294. ETIMO: dal lat. pertĭnēre… …   Dizionario italiano

  • partenere — par·te·né·re v.intr. (io partèngo; essere o avere) OB riguardare, pertenere {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: da pertenere forse con influsso di parte. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. tenere …   Dizionario italiano

  • riguardare — [der. di guardare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. (non com.) [guardare con attenzione, con diligenza] ▶◀ esaminare, osservare, (lett.) rimirare, scrutare. b. [guardare accuratamente per controllare o correggere: r. un compito ] ▶◀ controllare,… …   Enciclopedia Italiana

  • pertenni — per·tén·ni pass.rem. → pertenere, pertenersi …   Dizionario italiano

  • pertenuto — per·te·nù·to p.pass. → pertenere, pertenersi …   Dizionario italiano

  • afferire — v. intr. [tratto da afferente ] (io afferisco, tu afferisci, ecc.; con la prep. a ), burocr. 1. [avere attinenza con persona o cosa] ▶◀ (non com.) attenere, concernere (∅), (non com.) pertenere, riferirsi, riguardare (∅), spettare. 2. [essere… …   Enciclopedia Italiana

  • appartenere — /ap:arte nere/ (ant. appertenere) v. intr. [lat. tardo appertīnere appartenere, riguardare ] (coniug. come tenere ; aus. essere o avere ; con la prep. a ). 1. [essere membro di un insieme: a. alla borghesia, alla classe dirigente ] ▶◀ far parte… …   Enciclopedia Italiana

  • concernere — /kon tʃɛrnere/ v. tr. [dal lat. mediev. concernere, der. di cernĕre nel sign. di guardare , col pref. con  ] (non è usato nel pass. rem. e manca del part. pass.). [avere attinenza o relazione con persona o cosa: per quanto mi concerne sono d… …   Enciclopedia Italiana

  • inerire — /ine rire/ v. intr. [dal lat. inhaerēre, der. di haerēre essere attaccato , col pref. in in 1 ] (io inerisco, tu inerisci, ecc.; non usati il part. pass. e i tempi comp.). [essere unito, connesso con altra cosa, con la prep. a : è un compito che… …   Enciclopedia Italiana

  • interessare — [der. di interesse ] (io interèsso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [essere d interesse in quanto coinvolge direttamente: la difesa della libertà interessa tutti i cittadini ] ▶◀ concernere, riguardare, toccare. b. [suscitare interesse, attenzione,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”